Circa 26.000 ettari coltivati a viti nel territorio sardo. Dai vitigni in collina a quelli nelle pianure fertili, da quelli insediati sui terreni calcarei e sabbiosi a quelli in altura o quasi in riva al mare. Oliena, Dorgali, Jerzu, Tertenia, Alghero.

Una cultura millenaria, risultato di vitigni autoctoni e influenze culturali che si sono susseguite negli anni, nei secoli. Cartaginesi, romani, arabi, aragonesi, pisani, piemontesi.

Una terra fertile e un clima particolarmente favorevole, dalle estati ventilate e gli inverni miti, uniti all’amore e alla passione dei viticultori rendono questi vini unici. Dai rossi ai bianchi, dai rosè agli spumanti. Una gamma vastissima di sapori, profumi e varietà di vitigni, varietà di produzione.

Carignano del Sulcis, Vernaccia di Oristano, Vermentino di Gallura. Malvasia, Nuragus, Monica. Vini rossi intensi, bianchi profumati, rosè armonici e aromatizzati. Vini da aperitivo, vini a tutto pasto, vini corposi da meditazione. 

Filtri attivi

Chimbanta Monica Igp 15% 75cl Tenute Dettori
  • -20% / -20%
Available
ROSSI

Chimbanta Monica Igp 15% 75cl Tenute Dettori

255
33,48 € 41,85 €
Da vitigni Monica in purezza coltivate a Sennori e raccolte a mano, nasce questo speciale vino che ha un significato affettivo per l’azienda Dettori.
Attilio Spumante Brut 12% 150cl Az. Contini
  • -20% / -20%
  • Non disponibile
Out of stock
SPUMANTI GRANDI FORMATI

Attilio Spumante Brut 12% 150cl Az. Contini

176
33,28 € 41,60 €
Da uve autoctone locali, l’antico vitigno Vernaccia diventato spumante, si è fatto amare per il suo saper rendere ogni giorno, degno di esser festeggiato.
Attilio Spumante Rosato Brut 12% 150cl Az. Contini
  • -20% / -20%
  • Non disponibile
Out of stock
SPUMANTI GRANDI FORMATI

Attilio Spumante Rosato Brut 12% 150cl Az. Contini

175
33,28 € 41,60 €
Da uve autoctone locali, l’antico vitigno Nieddera diventato spumante è l’incontro perfetto tra gli opposti che non possono fare a meno l’uno dell’altra.